| SAMPIERI Sampieri 
              è forse il più caratteristico dei paesi sulla costa, con 
              le sue casupole in pietra e i vicoletti, quasi a ridosso del mare, 
              e con il suo aspetto tipico di paese di pescatori, oramai quasi 
              in estinzione lungo la costa della Sicilia.
  
              Nonostante questo suo pittoresco ed 
              "antico" disegno, Sampieri è però ben attrezzato per tutto ciò che 
              riguarda la ricezione turistica, dai ristoranti agli alberghi, dai 
              locali notturni alla spiaggia, tra le più belle e lunghe di tutto 
              il litorale  ragusano. "U 
              stabilimientu 'bbruciatu" (lo stabilimento bruciato), un tempo fabbrica 
              di mattoni poi accidentalmente incendiatasi, situata a pochissimi 
              metri dal mare, sulla scogliera tra Sampieri e Marina di Modica, 
              costituisce oggi un'attrazione per il suo aspetto decadente, più 
              volte usato come set cinematografico.   |  RagusaAcate
 Chiaramonte Gulfi
 Comiso
 Giarratana
 Ispica
 Modica
 Monterosso Almo
 Pozzallo
 Santacroce Camerina
 Scicli
 Vittoria
  Monti 
              IbleiCava D'Ispica
 Castello di Donnafugata Camarina
 Casuzze
 Cava d'Aliga
 Donnalucata
 Marina di Modica
 Marina di Ragusa
 Punta Secca
 Punta Braccetto
 Sampieri
 Scoglitti
 Testi 
              © Studio 
              Scivoletto e Michelin Italia. Le foto sono di proprietà 
              dei rispettivi autori. Ogni riproduzione non autorizzata verrà 
              perseguita a norma di legge.   acquista 
              - buy on line
 Michelin Green
 Guide of Sicily
 in 
              italiano | in 
              english
 |